
Gas tecnici
Idrogeno
Il gas idrogeno (H2) è un elemento fondamentale per numerose applicazioni industriali e scientifiche. Grazie alle sue proprietà altamente energetiche e alla sua leggerezza, l’idrogeno è ampiamente utilizzato nei processi di saldatura, produzione di energia e ricerca avanzata. Disponibile in bombole ad alta pressione, la fornitura di idrogeno garantisce praticità e sicurezza per i professionisti e le aziende che necessitano di un gas puro e affidabile.
Caratteristiche tecniche
Prodotto: idrogeno
Formula chimica: H2
Titolo: ≥ 99.998%
Densità relativa (aria = 1): 0.07
Aspetto: gas incolore
Odore: gas inodore
Limiti di infiammabilità in aria: 4 ÷ 75,6%
Principali formati delle bombole per la fornitura di idrogeno
Le bombole di idrogeno sono disponibili in diversi formati per soddisfare le esigenze di vari settori industriali e artigianali. I principali formati includono bombole da 5, 10, 20, 40 litri.
Principali applicazioni del gas idrogeno
Produzione di energia e applicazioni industriali
L’idrogeno è un elemento chiave nella produzione di energia pulita tramite celle a combustibile. È inoltre utilizzato come agente riducente in processi industriali, come la produzione di ammoniaca e la raffinazione del petrolio.
Lavorazioni nei settori industriali e artigianali
Industrie chimiche, metalmeccaniche ed elettroniche impiegano il gas idrogeno per processi di trattamento termico, produzione di semiconduttori e riduzione di ossidi metallici.
Applicazioni scientifiche e di laboratorio
L’idrogeno è utilizzato nei laboratori per analisi chimiche, spettroscopia e reazioni sperimentali avanzate. È anche impiegato nei processi di ricerca legati alla mobilità sostenibile e alle energie rinnovabili.
Applicazioni aerospaziali e di trasporto
L’idrogeno è una componente essenziale nei combustibili per razzi e sistemi di propulsione avanzati. Inoltre, è una delle soluzioni più promettenti per la mobilità a basse emissioni di carbonio.