Nome sito Macchine, materiali e accessori per taglio e saldatura delle migliori marche

Anidride Carbonica

Vuoi ricevere una quotazione personalizzata per questo prodotto?
Chiamaci al numero 030.2150002 oppure

Richiedi quotazione personalizzata

L’ Anidride Carbonica (o Biossido/Diossido di Carbonio, inquanto lega 2 atomi di Ossigeno ed 1 di Carbonio) è un gas che sta alla base ed è parte integrante del ciclo di vita della natura: liberata da esseri umani e animali, l’ Anidride Carbonica viene utilizzata dalle piante per la loro crescita. Le piante, a loro volta grazie alla fotosintesi clorofilliana, liberano Ossigeno nell'atmosfera. 

L' Anidride Casrbonica è anche ritenuta uno dei principali gas serra presenti nell'atmosfera.

Caratteristiche tecniche
Prodotto: anidride carbonica
Formula chimica: CO2
Titolo: ≥ 99.5%
Densità relativa (aria = 1): 1.529
Aspetto: gas incolore
Odore: gas inodore
Limiti di infiammabilità in aria: non infiammabile

L’anidride carbonica è utilizzata in diverse applicazioni, qui di seguito elencate.

Industria alimentare e delle bevande
Nell’industria alimentare e delle bevande, l’anidride carbonica è impiegata:

  • per la gasatura e come gas di spinta nelle bevande
  • quale batteriostatico naturale, per aumentare la shelf life di prodotti a scadenza giornaliera, preservandone il gusto e la struttura cellulare e riducendo la necessità di conservanti naturali e artificiali
  • per la termoregolazione e il raffreddamento degli alimenti
  • per la surgelazione criogenica e IQF degli alimenti
  • per il confezionamento in atmosfera protettiva
  • per il raffreddamento di mixer e frullatori industriali
  • per il trasporto e il raffreddamento degli ingredienti
  • per i trasporti refrigerati
  • per la criopulizia di stampi e impianti di produzione alimentare
  • in fase solida, come ghiaccio secco
  • per il raffreddamento del contenitore per bottiglie o in vassoi specifici HI-CE, in grado di mantenere costante la temperatura di servizio di vino, acqua o pietanze.

Trattamento delle acque
Nel trattamento delle acque, l’anidride carbonica è impiegata:

  • quale neutralizzante nel trattamento delle acque reflue industriali. L’anidride carbonica è più sicura e flessibile dei tradizionali sistemi ad acido solforico, migliorando la controllabilità del processo, riducendo il tempo di attesa ed eliminando la necessità di gestire prodotti pericolosi.

Lavorazione dei metalli
Nella lavorazione dei metalli, l’anidride carbonica è impiegata:

  • quale gas protettivo nel processo di saldatura ad arco elettrico. 

Industria florovivaistica
Nell’industria florovivaistica, l’anidride carbonica è impiegata:

  • per la crescita delle piante. I sistemi ad anidride carbonica migliorano notevolmente la crescita e la qualità delle piante nelle serre. Aumentando le concentrazioni del gas si ottengono piante più sane, si accelera la crescita e si riducono, di conseguenza, i costi operativi, specialmente in inverno, grazie ad una riduzione delle spese di riscaldamento del 50%. L’anidride carbonica sostituisce i generatori di gas, così da poter risparmiare i costi del carburante ed eliminare le emissioni nocive. 

Industria della carta
Nell’industria della carta, l’anidride carbonica è impiegata:

  • per diverse applicazioni, tutte mirate alla riduzione dei costi e al recupero di sostanze chimiche di valore utilizzate nel processo di fabbricazione
  • per la produzione di precipitato di carbonato di calcio (PCC), che riduce l’uso di fibra vergine del legno. 

Altre applicazioni
Ulteriori importanti applicazioni dell’anidride carbonica sono:

  • quale fonte frigorigena. Il deposito di anidride carbonica in corrispondenza del suo punto triplo (la combinazione di temperatura e pressione alla quale l’anidride carbonica può esistere simultaneamente come solido, liquido o gas) viene attualmente testato come strumento per l’accumulo di frigorie nella refrigerazione a ciclo chiuso, spostando la richiesta di erogazione di energia elettrica alle ore di basso consumo
  • nella pulitura ed estrazione di solvente, al suo stato critico (31.1°C e 7.38 MPa), in sostituzione del fluorocarbonio clorato per pulire componenti di apparecchi
  • nella pulitura ed estrazione di solvente, al suo stato critico (31.1°C e 7.38 MPa), in sostituzione di sostanze chimiche organiche volatili per operazioni come la decaffeinizzazione del caffè o l’estrazione del grasso dai prodotti alimentari
  • nella pulizia criogenica. I pellets di ghiaccio secco accelerati con aria compressa sono in grado di rimuovere solventi e sostanze abrasive quali sabbia e grani di plastica. Questo processo di pulizia inoltre elimina la polvere ed i vapori di sostanze tossiche, minimizzando lo smaltimento dei rifiuti. L’anidride carbonica è non-conduttiva, caratteristica che la rende sicura nella pulitura dei componenti elettrici, non-abrasiva, non-esplosiva e non-infiammabile
  • nell’estinzione di incendi, senza danneggiare o inquinare i materiali quando l’acqua è inefficace, indesiderabile o non disponibile.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci

Non hai trovato il prodotto che cercavi o hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a contattarci, i nostri esperti ti sapranno consigliare il prodotto più adatto alle tue esigenze.


CHIAMA IL NUMERO:
030.2150002

Oppure richiedi la visita di un agente

OPPURE INVIA UNA RICHIESTA

Privacy - Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Art. 13 del D. LGS. 196/2003