Il gas elio (He) è un elemento fondamentale per numerose applicazioni industriali, scientifiche e ricreative. Grazie alla sua leggerezza, bassa reattività chimica e proprietà criogeniche, l’elio è ampiamente utilizzato nei processi di raffreddamento, gonfiaggio di palloncini e nelle apparecchiature scientifiche. Disponibile in bombole ad alta pressione, la fornitura di elio garantisce praticità e sicurezza per i professionisti e le aziende che necessitano di un gas puro e affidabile.

Vedi tutti i gas in bombole

Caratteristiche tecniche

Prodotto: elio
Formula chimica: He
Titolo: ≥ 99.998%
Densità relativa (aria = 1): 0.138
Aspetto: gas incolore
Odore: gas inodore
Limiti di infiammabilità in aria: non infiammabile
Altre proprietà: non tossico, chimicamente inerte, leggermente solubile in acqua, con un’elevata conduttività termica (cinque volte maggiore dell’acqua). Se sottoposto ad irraggiamento non diviene radioattivo; mantiene lo stato liquido fino allo zero assoluto, tanto che è la più fredda sostanza conosciuta.

Principali formati delle bombole per la fornitura di elio

Le bombole di elio sono disponibili in diversi formati per soddisfare le esigenze di vari settori industriali e artigianali. I principali formati includono bombole da 5, 10, 20, 40 litri.

Richiedi Informazioni

Principali applicazioni del gas elio

Applicazioni industriali e tecnologiche

L’elio è essenziale per il raffreddamento di magneti superconduttori, come quelli utilizzati nelle macchine MRI (risonanza magnetica) e negli acceleratori di particelle. È anche impiegato nella produzione di semiconduttori e nella saldatura di materiali sensibili.

Lavorazioni nei settori aerospaziale e subacqueo

Nel settore aerospaziale, l’elio viene utilizzato per il pressurizzazione dei serbatoi di carburante nei razzi e nei veicoli spaziali. Inoltre, è impiegato nelle miscele di respirazione per immersioni subacquee profonde per ridurre il rischio di narcosi da azoto.

Applicazioni scientifiche e di laboratorio

L’elio è utilizzato nei laboratori per la spettroscopia di massa, la cromatografia e il raffreddamento di strumenti scientifici avanzati. Le sue proprietà inerti lo rendono ideale per ambienti di ricerca avanzata.

Applicazioni ricreative e commerciali

L’elio è noto per il gonfiaggio di palloncini in eventi e celebrazioni, grazie alla sua leggerezza e sicurezza. È anche utilizzato in spettacoli e scenografie per effetti speciali e nell’industria dell’intrattenimento.

Scopri i nostri consigli utili

Saldatura MMA: Come Funziona, Elettrodi, Macchine e Consigli degli Esperti

Se c’è una tecnica che unisce perfettamente affidabilità e semplicità, quella è senza dubbio la...

Saldatura MIG Facile: Tecniche, Regolazioni e Trucchi degli Esperti

La saldatura MIG (Metal Inert Gas), nota anche come saldatura a filo continuo, è una...

Guida Completa ai Tipi di Saldatura: Differenze, Vantaggi e Scelte Migliori

La saldatura non è solo un processo tecnico: è un’arte, un equilibrio tra calore e...

Saldatura TIG: Come Ottenere Saldature Perfette

Nel mondo della saldatura, precisione e qualità non sono soltanto parole: rappresentano requisiti imprescindibili per...