
Gas tecnici
Anidride carbonica
Il gas anidride carbonica (CO2) è un elemento fondamentale per numerose applicazioni industriali, alimentari e scientifiche. Grazie alle sue proprietà di inertizzazione e refrigerazione, l’anidride carbonica è ampiamente utilizzata nei processi di saldatura, conservazione alimentare, produzione di bevande gassate e molte altre applicazioni. Disponibile in bombole ad alta pressione, la fornitura di anidride carbonica garantisce praticità e sicurezza per i professionisti e le aziende che necessitano di un gas versatile e affidabile.
Caratteristiche tecniche
Prodotto: anidride carbonica
Formula chimica: CO2
Titolo: ≥ 99.5%
Densità relativa (aria = 1): 1.529
Aspetto: gas incolore
Odore: gas inodore
Limiti di infiammabilità in aria: non infiammabile
Principali formati delle bombole per la fornitura di anidride carbonica
Le bombole di anidride carbonica sono disponibili in diversi formati per soddisfare le esigenze di vari settori industriali e artigianali. I principali formati includono bombole da 5, 10, 20, 40 litri.
Principali applicazioni dell’anidride carbonica
Saldatura e taglio dei metalli
L’anidride carbonica è utilizzata nell’industria alimentare per la carbonatazione di bevande, la refrigerazione e la conservazione degli alimenti. Grazie alle sue proprietà, è ideale per l’imballaggio in atmosfera modificata e la surgelazione rapida.
Lavorazioni nei settori alimentare e bevande
Industrie metallurgiche, cantieri navali, officine meccaniche e laboratori di restauro utilizzano il gas acetilene per diverse operazioni, tra cui brasatura, tempra e fusione di materiali. La sua elevata efficienza energetica consente di ottenere risultati ottimali con un consumo contenuto.
Lavorazioni nei settori industriale e artigianale
Industrie chimiche, cantieri e officine utilizzano il gas anidride carbonica per processi di inertizzazione, saldatura MAG e lavorazioni criogeniche. La sua capacità di ridurre l’ossidazione lo rende ideale per il trattamento dei metalli.
Applicazioni mediche e di laboratorio
L’anidride carbonica è impiegata in campo medico per terapie respiratorie specifiche, laparoscopie e altre procedure cliniche. Nei laboratori, trova applicazione nella coltura cellulare e nella sperimentazione chimica.
Applicazioni ambientali e industriali
Viene utilizzata per la neutralizzazione di effluenti acidi, il trattamento delle acque reflue e la produzione di materiali espansi. È inoltre un elemento chiave nella generazione di neve carbonica per applicazioni di raffreddamento estremo.